4. Configurazione di rete (per modelli di stampante che supportano le funzionalità di rete cablata/wireless)

4.1. Configurazione per rete cablata (per modelli di stampante che supportano le funzionalità di rete cablata)

Le stampanti che supportano la stampa tramite rete cablata possono essere collegate alla rete LAN o WAN, quindi la stampante funzionerà sotto il controllo della rete cablata.

Con questa impostazione, la stampante è collegata direttamente alla rete e può essere configurata per consentire a tutti i computer sulla rete di stampare direttamente sulla stampante, ottenendo la stampa condivisa in rete.

Prima di avviare la stampante, collegare il cavo di rete alla porta di rete della stampante e accertarsi che sia la stampante sia il computer siano nello stesso ambiente di rete per stabilire un collegamento diretto della stampante alla rete. Per il dettaglio delle fasi di installazione, consultare il capitolo 3.

4.2. Configurazione per rete wireless (per modelli di stampante che supportano le funzionalità di rete wireless)

Per i modelli di stampante che supportano le funzionalità Wi-Fi, è possibile collegare la stampante alla rete wireless mediante "Wi-Fi Protected Setup", "Configurazione server web" o "Strumento di configurazione Wi-Fi".

4-2.eps

Modalità workstation wireless

La stampante comunica con il dispositivo wireless tramite il punto di accesso.

note.eps

Nota:

• La stampante può essere collegata alla rete cablata e alla rete wireless contemporaneamente.

4.2.1. Wi-Fi Protected Setup

Se il router wireless a cui deve essere collegata la stampante supporta la funzionalità Wi-Fi Protected Setup, non è necessario utilizzare il computer; è invece sufficiente usare il pulsante "Wi-Fi" sul pannello di controllo della stampante per completare il collegamento tra la stampante e la rete wireless.

Metodo di configurazione Tenere premuto il pulsante "Wi-Fi" sul pannello di controllo della stampante per circa 2 secondi per avviare il Wi-Fi Protected Setup, con l'indicatore del pulsante "Wi-Fi" che inizia a lampeggiare. Premere il pulsante "WPS" presente sul router wireless dopo 2 minuti dall'avvio, in questo modo la stampante risulterà collegata alla rete wireless.

note.eps

Nota:

• il punto di accesso (o il router wireless) deve supportare la funzionalità Wi-Fi Protected Setup.

4.2.2. Configurazione mediante lo strumento di configurazione Wi-Fi

Lo strumento di configurazione Wi-Fi consiste in un software per computer con la funzione di supporto per l'impostazione del SSID, del sistema di crittografia e della password della stampante. Utilizzare un cavo USB per collegare la stampante al computer, poi avviare lo strumento di configurazione della rete wireless Pantum sul computer ed effettuare la configurazione della rete wireless della stampante.

Aprire lo strumento di configurazione Wi-Fi dal pacchetto di installazione driver. Le operazioni specifiche sono le seguenti.

4.2.2.1. Sistema operativo Windows

1) Rilevamento della scheda di rete wireless

Lo strumento di configurazione Wi-Fi rileva automaticamente le reti wireless disponibili tramite la scheda wireless del computer. Se il computer non dispone di una scheda di rete wireless, viene selezionata automaticamente l'opzione "Immissione manuale del SSID" nella pagina "Elenco reti wireless". In questo caso, passare alla fase 3.

2) Elenco reti wireless

Quando lo strumento di configurazione è avviato, viene visualizzata la schermata con l'elenco delle reti rilevate dal programma di configurazione della rete wireless, dove è possibile selezionare la rete wireless appropriata.

4.2.2.1-1.jpg

note.eps

Nota:

• Dopo l'avvio dello strumento di configurazione, viene visualizzato l'elenco delle reti con le informazioni trovate dal programma, ad esempio il nome della rete wireless, in ordine di SSID. È possibile selezionare una voce dall'elenco, poi fare doppio clic o clic su Avanti per accedere all'interfaccia di inserimento dati.

• "Immetti il SSID manualmente": fare clic per passare alla schermata di immissione manuale del SSID, cioè all'operazione 3.

• "Aggiorna": cerca nuovamente le informazioni della rete wireless.

• "Avanti": accede all'interfaccia di inserimento dati.

• "Annulla": dopo il clic viene visualizzata la richiesta di annullamento. Come illustrato sotto (fare clic su "OK" per uscire, in caso contrario si resta nell'interfaccia originaria)

4.2.2.1-2.jpg

3) Inserimento manuale del SSID

Fare clic su "Immetti il SSID manualmente" per passare alla relativa interfaccia.

4.2.2.1-3.1.jpg

Immettere il SSID per la stampante da collegare nella barra "SSID".

Fare clic su Stampa pagina informativa reti wireless per stampare l'elenco delle reti wireless rilevate dalla stampante.

note.eps

Nota:

• Se la stampante da configurare ha processi di stampa in corso, viene visualizzata la seguente finestra di errore.

4.2.2.1-3.2.jpg

4) Configurazione dell'inserimento dati

Accedere all'interfaccia di inserimento dati e impostare le informazioni relative alla rete wireless.

4.2.2.1-4.1.jpg

note.eps

Nota:

• La modalità sicura al momento è disponibile in tre tipi: nessuna, WEP e WPA/WPA2. Se l'impostazione è Nessuna, il campo di immissione della password è nascosto, il che significa che non è necessaria alcuna password per connettersi con il SSID in questione. L'intervallo per l'immissione della voce WEP è 1~26 caratteri, per quella della voce WPA/WPA2 è 8~64 caratteri.

• Mostra password è non selezionata per impostazione predefinita; quando è selezionata, la password immessa viene visualizzata al posto degli asterischi.

Se la stampante da configurare ha processi di stampa in corso, viene visualizzata la seguente finestra di errore.

4.2.2.1-4.2.jpg

5) Completamento della configurazione

Al completamento delle fasi di cui sopra, viene visualizzata l'interfaccia Esito della configurazione di rete wireless. Viene visualizzato l'esito della configurazione.

In caso di esito positivo della configurazione della rete wireless della stampante, viene visualizzata sull'interfaccia la seguente finestra di dialogo.

4.2.2.1-5.1.jpg

Se la stampante non è collegata al computer, viene visualizzato il seguente messaggio: Usare il cavo USB in dotazione per collegare la stampante al computer.

4.2.2.1-5.2.jpg

Fare clic su "Avanti", il programma cerca automaticamente le stampanti correntemente collegate al PC. Se la ricerca di modelli di stampante supportati dal PC in questione non riesce, resta nell'interfaccia corrente; se trova modelli supportati, viene visualizzato il messaggio "Tentativo di stabilire una connessione wireless con la stampante in corso".

4.2.2.1-5.3.jpg

Se la stampante non riesce ad applicare la configurazione utilizzando la rete wireless fornita, viene visualizzato il seguente messaggio:

La stampante non può essere collegata ad alcuna rete wireless senza le credenziali wireless fornite. Per immettere nuovamente le credenziali, fare clic su Indietro.

4.2.2.1-5.4.jpg

Se la stampante riesce ad applicare la configurazione utilizzando la rete wireless fornita, ma il PC non supporta la rete wireless, viene visualizzato il seguente messaggio:

"La stampante può essere collegata correttamente a una rete wireless con le credenziali wireless fornite. Tuttavia, questo computer non è in grado di comunicare con la stampante."

4.2.2.1-5.5.jpg

4.2.2.2. Configurazione per sistemi Mac

Sono supportati i seguenti sistemi operativi: Mac OS 10.6, 10.7, 10.8, 10.9,10.10 e 10.11.

1) Rilevamento della scheda di rete wireless

Lo strumento di configurazione Wi-Fi rileva automaticamente le reti wireless disponibili tramite la scheda wireless del computer. Se il computer non dispone di una scheda di rete wireless, viene selezionata automaticamente l'opzione "Immissione manuale del SSID" nella pagina "Elenco reti wireless". In questo caso, passare alla fase 3.

2) Elenco reti wireless

Quando lo strumento di configurazione è avviato, viene visualizzata la schermata con l'elenco delle reti rilevate dal programma di configurazione della rete wireless, dove è possibile selezionare la rete wireless appropriata.

4.2.2.2-1.jpg

note.eps

Nota:

• Dopo l'avvio dello strumento di configurazione, viene visualizzato l'elenco delle reti con le informazioni trovate dal programma, ad esempio il nome della rete wireless, in ordine di SSID. È possibile selezionare una voce dall'elenco, poi fare doppio clic o clic su Avanti per accedere all'interfaccia di inserimento dati.

• "Immetti il SSID manualmente": fare clic per passare alla schermata di immissione manuale del SSID, cioè all'operazione 3.

• "Aggiorna": cerca nuovamente le informazioni della rete wireless.

• "Avanti": accede all'interfaccia di inserimento dati.

• "Annulla": dopo il clic viene visualizzata la richiesta di annullamento. Come illustrato sotto (fare clic su "OK" per annullare, in caso contrario si resta nell'interfaccia originaria):

4.2.2.2-2.jpg

3) Inserimento manuale del SSID

Fare clic su "Immetti il SSID manualmente" per passare alla relativa interfaccia.

4.2.2.2-3.jpg

SSID: immettere l'identificativo SSID della rete cui collegare la stampante, la lunghezza massima è 32 caratteri.

Stampa pagina informativa reti wireless: consente di stampare l'elenco delle reti wireless rilevate dalla stampante.

Avanti: accede all'interfaccia di inserimento dati.

note.eps

Nota:

• Se la stampante da configurare ha processi di stampa in corso, viene visualizzata la seguente finestra di errore.

4.2.2.2-4.jpg

4) Configurazione dell'inserimento dati

Accedere all'interfaccia di inserimento dati e impostare le informazioni relative alla rete wireless.

4.2.2.2-5.jpg

note.eps

Nota:

• La modalità sicura al momento è disponibile in tre tipi: nessuna, WEP e WPA/WPA2. Se l'impostazione è Nessuna, il campo di immissione della password è nascosto, il che significa che non è necessaria alcuna password per connettersi con il SSID in questione. L'intervallo per l'immissione della voce WEP è 1~26 caratteri, per quella della voce WPA/WPA2 è 8~64 caratteri.

• Mostra password è non selezionata per impostazione predefinita; quando è selezionata, la password immessa viene visualizzata al posto degli asterischi.

Se la stampante da configurare ha processi di stampa in corso, viene visualizzata la seguente finestra di errore.

4.2.2.2-6.jpg

5) Completamento della configurazione

Al completamento delle fasi di cui sopra, viene visualizzata l'interfaccia Esito della configurazione di rete wireless. Viene visualizzato l'esito della configurazione.

In caso di esito positivo della configurazione della rete wireless della stampante, viene visualizzata sull'interfaccia la seguente finestra di dialogo.

4.2.2.2-7.jpg

Se la stampante non è collegata al computer, viene visualizzato il seguente messaggio: Usare il cavo USB in dotazione per collegare la stampante al computer.

4.2.2.2-8.jpg

Fare clic su "Avanti", il programma cerca automaticamente le stampanti correntemente collegate al PC. Se la ricerca di modelli di stampante supportati dal PC in questione non riesce, resta nell'interfaccia corrente; se trova modelli supportati, viene visualizzato il messaggio "Tentativo di stabilire una connessione wireless con la stampante in corso".

4.2.2.2-9.jpg

Se la stampante non riesce ad applicare la configurazione utilizzando la rete wireless fornita, viene visualizzato il seguente messaggio:

La stampante non può essere collegata ad alcuna rete wireless senza le credenziali wireless fornite. Per immettere nuovamente le credenziali, fare clic su Indietro.

4.2.2.2-10.jpg

Se la stampante riesce ad applicare la configurazione utilizzando la rete wireless fornita, ma il PC non supporta la rete wireless, viene visualizzato il seguente messaggio:

"La stampante può essere collegata correttamente a una rete wireless con le credenziali wireless fornite. Tuttavia, questo computer non è in grado di comunicare con la stampante."

4.2.2.2-11.jpg

Se la stampante riesce ad applicare la configurazione utilizzando la rete wireless fornita e il PC supporta la rete wireless, viene visualizzato il seguente messaggio:

"La stampante può essere collegata correttamente a una rete wireless con le credenziali wireless fornite."

4.2.2.2-12.jpg

4.2.3. Configurazione tramite server Web

È possibile utilizzare il server web integrato della stampante per effettuare la configurazione della rete wireless.

1. Stampare la pagina informativa di rete per visualizzare l'indirizzo IP della stampante.

2. Immettere l'indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser web per accedere al server web integrato della stampante. Fare clic su "Impostazioni", viene visualizzata la pagina seguente.

4.2.3-1.jpg

3. Fare clic su "Rete wireless" per accedere all'interfaccia di configurazione della rete wireless.

4.2.3-2.jpg

4.2.4. Accensione/spegnimento del dispositivo wireless

Se si desidera scollegare la stampante dalla rete wireless, è possibile spegnere il dispositivo wireless all'interno della stampante mediante il pulsante Menu sul pannello di controllo.

1) Premere "Menu" per accedere all'interfaccia Impostazioni menu.

2) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "3.Conf.rete" e premere "OK".

3) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "2.Conf.wireless" e premere "OK".

4) Selezionare l'opzione "1.Rete wireless" e premere "OK" per selezionare l'opzione "1.Spegnere", poi fare clic su "OK" per spegnere la rete wireless.

4-2-4.eps

Quando la rete wireless è spenta, l'indicatore del pulsante Wi-Fi sul pannello di controllo si spegne.

4.3. Impostazione della stampante di rete

È possibile verificare le impostazioni di rete tramite il server web integrato nella stampante o il pannello di controllo della stampante.

4.3.1. Impostazioni del server web

4.3.1.1. Visualizzazione del server web o modifica delle impostazioni di rete

È possibile utilizzare il server Web incorporato per visualizzare o modificare le impostazioni IP.

1. Stampare la pagina informativa di rete per visualizzare l'indirizzo IP della stampante.

note.eps

Nota:

• Per stampare la pagina informativa di rete del prodotto, consultare il capitolo 1.

Immettere l'indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser web per accedere al server web integrato della stampante. Viene visualizzata la pagina come nella figura seguente.

4.3.1.1-1.jpg

note.eps

Nota:

• Questa stampante supporta il protocollo applicativo HTTP ed è possibile effettuare accessi sicuri crittografati digitando: https://xxxx… in Web explorer.

2. Nella colonna "Impostazioni" sono presenti impostazioni di rete e impostazioni della stampante. Per le impostazioni di rete, è possibile completare le impostazioni del protocollo di rete, rete wireless, hotspot Wi-Fi ecc.; per le impostazioni della stampante, è possibile completare le impostazioni delle Preferenze di stampa, dell'e-mail o altre informazioni relative alla configurazione.

4.3.1.2. Impostazione o modifica della password di accesso alla pagina web

La gestione e il controllo della stampante possono essere effettuati mediante le Impostazioni di gestione utente.

Operazioni

1. Per aprire il server web incorporato, è necessario eseguire prima l'accesso. La pagina di accesso viene visualizzata come segue:

4.3.1.2-1.jpg

note.eps

Nota:

• Il nome utente predefinito della stampante è "admin" e la password iniziale è "000000".

2. Fare clic sulla scheda "Gestione utenti" per eseguire le operazioni corrispondenti.

3. Digitare la nuova password nelle caselle Password e Conferma password.

4.3.1.2-2.jpg

4. Nella parte inferiore della finestra, fare clic su Modifica per salvare le impostazioni.

4.3.1.3. Indirizzo IP

L'indirizzo IP della stampante può essere impostato automaticamente tramite la funzione DHCP ma è anche possibile impostarlo manualmente.

Impostazione automatica

La funzione di impostazione automatica DHCP è attivata per impostazione predefinita.

1. Collegare la stampante alla rete tramite l'apposito cavo e completare il lavoro di preparazione all'avvio.

2. La stampante ottiene automaticamente l'indirizzo IP assegnato dal server. L'indirizzo IP ottenuto automaticamente può essere utilizzato dopo pochi minuti.

note.eps

Nota:

• Se il DHCP non riesce a ottenere automaticamente un indirizzo IP, la stampante utilizzerà automaticamente l'indirizzo IP predefinito: 169.254.1.1.

• A seguito delle caratteristiche del DHCP, l'indirizzo IP assegnato automaticamente alla stampante dalla rete può variare se la stampante non è stata utilizzata per lungo tempo o se cambia il punto di accesso alla rete; ciò può impedire la connessione corretta alla stampante. Si raccomanda di vincolare l'indirizzo IP assegnato automaticamente dalla rete all'indirizzo Mac della stampante quando è attivata la funzione DHCP.

Impostazione manuale

Digitare l'indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser web per aprire il server web integrato.

1. Fare clic su Impostazioni nella barra di navigazione per aprire la pagina Impostazioni.

2. Selezionare Impostazioni di rete - Impostazioni IPv4.

3. Impostare la modalità di assegnazione indirizzo IP (manuale), l'indirizzo IP e la maschera di sottorete. Le altre voci sono opzionali.

4. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni.

note.eps

Nota:

• è possibile utilizzare il server web integrato per cambiare la modalità di assegnazione indirizzo IP da Automatica a Manuale.

• Per ripristinare tutte le impostazioni dei parametri della stampante, è possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica; consultare il capitolo 6 per le operazioni specifiche.

4.3.2. Impostazioni del pannello di controllo

È possibile impostare la rete cablata e la rete wireless tramite il menu del pannello di controllo.

4.3.2.1. Impostazioni di rete

È possibile impostare lo stato della rete tramite le relative impostazioni.

1) Premere "Menu" per accedere all'interfaccia Impostazioni menu.

2) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "3.Conf.rete" e premere "OK".

3) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "1.Conf.cablata" e premere "OK"; premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare "1.IPv4" o "2.IPv6".

4-3-2.1.eps

4) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "2.Conf.wireless" e premere "OK"; premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare "1.Rete wireless" o "2.Mod.WPS PIN".

4-3-2.2.eps

4.3.2.2. Informazioni di rete

È possibile verificare lo stato della rete tramite le relative informazioni.

1) Premere "Menu" per accedere all'interfaccia Impostazioni menu.

2) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "4.Info.rete" e premere "OK".

3) Premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare "1.Info.cablata", "2.Info.wireless" o "3.Info.hot.WiFi".

4) Selezionare l'opzione "1.Info.cablata" e premere "OK"; premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare l'opzione "1.Ind. IP", "2.Masch.srete" o "3.Gateway".

4-3-2.4.eps

5) Selezionare l'opzione "2.Info.wireless" e premere "OK"; premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare "1 .Stato conn.", "2.Ind. IP", "3.Masch.srete", "4.Gateway", "5.Canale" o "6.SSID".

4-3-2.5.eps

6) Selezionare l'opzione "3.Info.hot.WiFi" e premere "OK"; premere il tasto direzionale "▲" o "▼" per selezionare "1.Stato", "2.Nome disp.", "3.Ind. IP", "4.Password", "5.Canale" o "6.N.disp.coll.".