9. Risoluzione dei problemi

Leggere attentamente questa sezione. Può essere utile per risolvere problemi comuni di stampa. Se non è possibile risolvere i problemi riscontrati, contattare tempestivamente il Centro di assistenza post-vendita di Pantum.

Prima di tentare la risoluzione di eventuali problemi comuni, verificare quanto segue.

• Il cavo di alimentazione è collegato correttamente e la stampante è accesa.

• Tutte le protezioni sono state rimosse.

• La cartuccia del toner laser è installata in modo corretto.

• Il raccoglitore di uscita è completamente chiuso.

• La carta è caricata nel vassoio in modo corretto.

• Il cavo di interfaccia è collegato correttamente alla stampante e al computer.

• Il corretto driver di stampa risulta selezionato e installato in modo appropriato.

• La porta del computer è configurata in modo corretto e collegata alla relativa porta stampante.

9.1. Eliminazione della carta inceppata

note.eps

Nota:

• Rimuovere la carta inceppata rispettando i passaggi seguenti, chiudere il coperchio anteriore e sistemare la carta nel vassoio. La stampante riprende automaticamente la stampa. Se la stampa non viene ripresa automaticamente, premere il pulsante sul pannello di controllo.

• Se la stampante continua a non riuscire a stampare, verificare che sia stata rimossa tutta la carta inceppata nella stampante.

• Se non è possibile rimuovere la carta inceppata, contattare il centro di assistenza autorizzato Pantum locale o inviare la stampante al centro di assistenza autorizzato Pantum più vicino per la riparazione.

9.1.1. Carta inceppata nel vassoio

1. Aprire il vassoio.

9-1-1.1.eps

2. Estrarre delicatamente la carta inceppata.

9-1-1.2.eps

3. Dopo aver rimosso la carta inceppata, ricaricare il vassoio nella stampante. La stampante riprende automaticamente la stampa.

9-1-1.3.eps

9.1.2. Carta inceppata nel vassoio di alimentazione manuale

1. Estrarre delicatamente la carta inceppata.

9-1-2.1.eps

2. Dopo aver rimosso la carta inceppata, ricaricare il vassoio; la stampante riprende automaticamente la stampa.

9-1-2.2.eps

9.1.3. Carta inceppata nel vassoio opzionale

Se la carta è inceppata nel vassoio opzionale, eseguire le seguenti operazioni presentate sul display LCD del pannello di controllo per rimuovere la carta inceppata.

1. Estrarre il cassetto del vassoio opzionale.

9-1-3.1.eps

2. Estrarre delicatamente la carta inceppata.

9-1-3.2.eps

3. Dopo aver rimosso la carta inceppata, ricaricare il vassoio nella stampante. La stampante riprende automaticamente la stampa.

9-1-3.3.eps

Se non è presente carta inceppata in questa area, interrompere e passare all'operazione successiva.

1. Aprire il vassoio di alimentazione standard.

9-1-3.4.eps

2. Rimuovere la carta inceppata dal vassoio di alimentazione standard.

9-1-3.5.eps

3. Rimettere il vassoio nella stampante dopo aver rimosso la carta inceppata.

9-1-3.6.eps

9.1.4. Inceppamento interno della carta

note.eps

Nota:

• Non toccare l'area ombreggiata illustrata nel seguito per evitare scottature durante la rimozione della carta inceppata internamente e della carta inceppata nell'unità fusore.

9-1-4.1.eps

1. Aprire il coperchio anteriore.

9-1-4.2.eps

2. Estrarre direttamente la cartuccia del toner laser. (Per evitare l'esposizione della cartuccia del toner e rischiare di compromettere la qualità di stampa, avvolgere la cartuccia del toner laser in una sacca di plastica nera o coprirla con della carta).

9-1-4.3.eps

3. Estrarre delicatamente la carta inceppata.

9-1-4.4.eps

4. Dopo aver rimosso la carta inceppata, ricaricare la cartuccia del toner laser e chiudere il coperchio anteriore. La stampante riprende automaticamente la stampa.

9.1.5. Carta inceppata nell'unità fusore

1. Aprire il coperchio posteriore.

9-1-5.1.eps

2. Aprire lo sportello del fusore utilizzando le maniglie su entrambi i lati.

9-1-5.2.eps

3. Estrarre delicatamente la carta inceppata.

9-1-5.3.eps

4. Rimuovere la carta inceppata e chiudere l'unità di decompressione fusore e il coperchio posteriore. La stampante riprende automaticamente la stampa.

9-1-5.4.eps

9.1.6. Carta inceppata nell'unità duplex

1. Rimuovere l'unità di stampa duplex dal retro della stampante.

9-1-6.1.eps

2. Rimuovere la carta inceppata dall'unità duplex.

9-1-6.2.eps

3. Se non è possibile estrarre la carta insieme all'unità fronte/retro, aprire il vassoio e rimuovere la carta inceppata direttamente dal fondo.

9-1-6.3.eps

4. Dopo aver rimosso la carta inceppata, ricaricare l'unità fronte/retro, verificare gli altri componenti della stampante, assicurarsi che non vi sia carta inceppata e chiudere il coperchio anteriore. La stampante riprende automaticamente la stampa.

9.2. Guasto del software

Problema

Soluzione

Non è possibile individuare il driver della stampante Pantum P3500 Series nelle cartelle della stampante e del fax.

Reinstallare il driver della stampante.

Assicurarsi che il cavo di interfaccia USB e il cavo di alimentazione siano collegati correttamente.

La stampante è pronta per la stampa ma non esegue alcun processo di stampa.

Se il problema persiste dopo aver riavviato la stampante, reinstallare il driver della stampante. Verificare che il cavo di interfaccia USB sia collegato correttamente.

Installazione del driver non riuscita.

Verificare di aver attivato il servizio spooler di stampa. Verificare l'alimentazione e la connessione della stampante.

Il driver non è disponibile dopo la modifica dell'indirizzo IP della stampante.

Modificare l'indirizzo IP della porta del driver della stampante.

Se il metodo indicato sopra non funziona, reinstallare il programma della stampante.

Si raccomanda di impostare un indirizzo IP fisso per la stampante di rete.

Per la rete DHCP, si raccomanda di associare l'indirizzo IP con l'indirizzo Mac della stampante.

9.3. Risoluzione dei problemi comuni

9.3.1. Problemi comuni

Problema

Causa

Soluzione

Problemi della stampante

La stampante non funziona

Il cavo tra il computer e la stampante non è collegato correttamente.

Errore nello specificare la porta di stampa.

La stampante è offline ed è selezionata l'opzione Usa stampante offline.

Non è stato risolto un errore interno della stampante, come un inceppamento della carta, carta esaurita ecc.

Scollegare e ricollegare il cavo della stampante. Verificare le impostazioni della stampante Windows per assicurarsi che il processo di stampa sia inviato alla porta corretta. Se il computer dispone di più porte, assicurarsi che la stampante sia collegata alla porta corretta.

Verificare che la stampante sia nel normale stato offline.

Problemi con la gestione della carta

Errore nell'alimentazione della carta

Il supporto di stampa non è caricato correttamente.

Il supporto di stampa è fuori dall'intervallo delle specifiche d'uso.

Il rullo di alimentazione è sporco.

Caricare correttamente il supporto di stampa. Per utilizzare supporti di stampa speciali, adoperare il vassoio di alimentazione multifunzione.

Utilizzare supporti di stampa conformi alle specifiche tecniche.

Pulire il rullo di alimentazione.

Carta inceppata

C'è troppa carta nel vassoio.

Il supporto di stampa è fuori dall'intervallo delle specifiche d'uso.

Nel canale di alimentazione sono presenti sostanze estranee.

Il rullo di alimentazione è sporco.

Guasto dei componenti interni.

Rimuovere la carta in eccesso dal vassoio. Per la stampa su supporti speciali di stampa, utilizzare il vassoio di alimentazione multifunzione.

Accertarsi di utilizzare carta che rientri nelle specifiche. Per la stampa su supporti speciali di stampa, utilizzare il vassoio di alimentazione multifunzione.

Pulire il canale di alimentazione.

Pulire il rullo di alimentazione.

Stampa con carta alimentata a più pagine

Eccessiva elettricità statica sui supporti di stampa.

Il supporto di stampa è umido o i fogli aderiscono l'uno all'altro.

Guasto dei componenti interni.

Separare i supporti di stampa per eliminare in parte l'elettricità statica. Utilizzare un supporto di stampa consigliato.

Separare i supporti di stampa o utilizzare supporti asciutti e di migliore qualità.

note.eps

Nota:

• Se il problema persiste, contattare l'assistenza clienti Pantum.

9.3.2. Difetti nell'immagine

Problema

Causa

Soluzione

9-3-2.1.eps

La stampa è slavata o chiara

• Toner in esaurimento.

• Il supporto di stampa non è conforme con le specifiche d'utilizzo, ad esempio è umido o troppo ruvido.

• La risoluzione del programma di stampa o la densità sono impostate troppo basse o è stata selezionata la modalità Risparmio toner.

• La cartuccia del toner laser è danneggiata.

• Utilizzare correttamente un supporto di stampa conforme alle specifiche.

• Impostare la risoluzione di stampa, la densità oppure rimuovere la spunta dalla modalità di risparmio toner nel programma.

9-3-2.2.eps

Macchie di toner

• La cartuccia del toner laser è sporca o perde toner.

• La cartuccia del toner laser è danneggiata.

• Il supporto di stampa usato non è conforme con le specifiche d'utilizzo, ad esempio è umido o troppo ruvido.

• Il canale di alimentazione è sporco.

• Utilizzare un supporto di stampa che rispetti l'intervallo delle specifiche.

• Pulire il canale di alimentazione.

• Si raccomanda di sostituire la cartuccia toner utilizzandone una originale.

9-3-2.3.eps

Macchie bianche

• Il supporto di stampa usato non è conforme con le specifiche d'utilizzo, ad esempio è umido o troppo ruvido.

• Il canale di alimentazione è sporco.

• La parte interna della cartuccia del toner laser è danneggiata.

• Il vetro riflettente del laser all'interno della stampante è sporco.

• Utilizzare un supporto di stampa che rispetti l'intervallo delle specifiche.

• Pulire il canale di alimentazione.

• Pulire il vetro riflettente del laser.

9-3-2.4.eps

Il toner si stacca

• Il supporto di stampa usato non è conforme con le specifiche d'utilizzo, ad esempio è umido o troppo ruvido.

• L'interno della stampante è sporco.

• La cartuccia del toner laser è danneggiata.

• La parte interna della stampante è danneggiata.

• Utilizzare un supporto di stampa che rispetti l'intervallo delle specifiche.

• Pulire l'interno della stampante.

• Si raccomanda di sostituire la cartuccia toner utilizzandone una originale.

9-3-2.5.eps

Strisce verticali nere

• La cartuccia del toner laser è sporca.

• La parte interna della cartuccia del toner laser è danneggiata.

• Il vetro riflettente del laser all'interno della stampante è sporco.

• Il canale di alimentazione è sporco.

• Pulire il vetro riflettente del laser che si trova sul retro della stampante.

• Pulire il canale di alimentazione che si trova sul retro della stampante.

9-3-2.6.eps

Sfondo nero (sfondo grigio)

• Il supporto di stampa usato non è conforme con le specifiche d'utilizzo, ad esempio è umido o troppo ruvido.

• La cartuccia del toner laser è sporca.

• La parte interna della cartuccia del toner laser è danneggiata.

• Il canale di alimentazione è sporco.

• La tensione di trasferimento nella stampante non è nella norma.

• Utilizzare un supporto di stampa che rispetti l'intervallo delle specifiche.

• Pulire il canale di alimentazione interno della stampante.

9-3-2.7.eps

Compaiono tracce cicliche

• La cartuccia del toner laser è sporca.

• La parte interna della cartuccia del toner laser è danneggiata.

• Il componente fusore è danneggiato.

• Pulire la cartuccia del toner laser o sostituirla con una nuova.

• Contattare l'assistenza clienti Pantum per la riparazione o la sostituzione del componente fusore.

9-3-2.8.eps

Pagine distorte

• Il supporto di stampa non è caricato correttamente.

• Il canale di alimentazione della stampante è sporco.

• Verificare il corretto caricamento dei supporti di stampa.

• Pulire il canale di alimentazione interno della stampante.

9-3-2.9.eps

Carta spiegazzata

• Il supporto di stampa non è caricato correttamente.

• I supporti di stampa non sono conformi alle specifiche di utilizzo.

• Il canale di alimentazione nella stampante è sporco.

• Il componente fusore della stampante è danneggiato.

• Verificare il corretto caricamento dei supporti di stampa.

• Utilizzare un supporto di stampa che rispetti l'intervallo delle specifiche.

• Pulire il canale di alimentazione interno della stampante.

9-3-2.10.eps

Sporcizia sul retro

• La cartuccia del toner laser è sporca.

• Il rullo di trasferimento nella stampante è sporco.

• La tensione di trasferimento nella stampante non è nella norma.

• Pulire la cartuccia del toner laser o sostituirla con una nuova.

• Pulire le componenti di trasferimento interne della stampante.

9-3-2.11.eps

Pagina completamente scura

• La cartuccia del toner laser è installata in modo errato.

• La parte interna della cartuccia del toner laser è danneggiata.

• Carica anomala all'interno della stampante. La cartuccia del toner laser non è carica.

• Verificare la corretta installazione della cartuccia.

• Si raccomanda di sostituire la cartuccia toner utilizzandone una originale.

9-3-2.12.eps

Sbavature di toner sulla carta

• Il supporto di stampa usato non è conforme con le specifiche d'utilizzo, ad esempio è umido o troppo ruvido.

• L'interno della stampante è sporco.

• La cartuccia del toner laser è danneggiata.

• La parte interna della stampante è danneggiata.

• Utilizzare un supporto di stampa che rispetti l'intervallo delle specifiche.

• Pulire l'interno della stampante.

9-3-2.13.eps

Strisce orizzontali

• La cartuccia del toner laser è installata in modo errato.

• La cartuccia del toner laser potrebbe essere danneggiata.

• La parte interna della stampante è danneggiata.

• Verificare la corretta installazione della cartuccia.

note.eps

Nota:

• È possibile gestire i problemi di cui sopra mediante la pulizia o la sostituzione della cartuccia toner laser. Se il problema persiste, contattare l'assistenza clienti Pantum.